Chianalea di Scilla, la Venezia del Sud per il tuo Destination Wedding in Calabria

Chianalea di Scilla, la Venezia del Sud per il tuo Destination Wedding in Calabria

Un matrimonio tra mare e storia

Organizzare un destination wedding in Italia è il sogno di tantissime coppie straniere. Tra le regioni che offrono scenari unici, la Calabria si distingue per la sua autenticità, i paesaggi mozzafiato e le atmosfere romantiche. In particolare, Chianalea di Scilla, incantevole borgo marinaro affacciato sul Tirreno, rappresenta una delle location più suggestive per pronunciare il proprio “sì”. Conosciuta anche come la Venezia del Sud per le case costruite direttamente sul mare, questa perla calabrese è perfetta per chi desidera un matrimonio intimo, romantico e indimenticabile.

Perché scegliere Chianalea di Scilla per il tuo matrimonio in Italia

Sposarsi a Chianalea di Scilla significa immergersi in un’atmosfera sospesa tra tradizione e magia del mare. Questo borgo pittoresco, parte del comune di Scilla, è un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato. I vicoli stretti, i balconi fioriti, le barche dei pescatori e il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli creano lo scenario perfetto per una cerimonia intima e raffinata.

Uno degli aspetti più apprezzati dalle coppie straniere che scelgono la Calabria come meta per il loro matrimonio è proprio la possibilità di vivere un’esperienza autentica e lontana dal turismo di massa, mantenendo però un livello altissimo di charme e romanticismo.

Cerimonia con vista mare: scenari unici per il “sì”

A Chianalea è possibile organizzare sia riti simbolici sul mare, con allestimenti esclusivi a ridosso delle onde, sia cerimonie religiose o civili nelle strutture messe a disposizione dal comune. L’elemento distintivo rimane comunque il contatto diretto con l’acqua: gli sposi e gli ospiti vivono un matrimonio letteralmente sospeso tra mare e cielo, in una cornice che non ha eguali.

Immaginate di scambiarvi le promesse su una terrazza affacciata sul Tirreno, con il Castello Ruffo di Scilla che si erge maestoso sullo sfondo: un vero set cinematografico naturale che renderà le vostre nozze indimenticabili.

Un borgo da vivere prima e dopo le nozze

Uno dei grandi vantaggi di scegliere Chianalea come destinazione per il matrimonio è la possibilità di trasformare l’evento in una vera e propria esperienza di viaggio per gli sposi e per i loro ospiti. Nei giorni precedenti o successivi alla cerimonia, infatti, si possono vivere esperienze uniche:

  • Passeggiare nei vicoli storici di Chianalea, tra le case a picco sul mare e i caratteristici ristoranti di pesce.

  • Visitare il Castello Ruffo, una delle attrazioni più suggestive della Calabria, che domina lo Stretto di Messina.

  • Godersi il mare cristallino di Scilla, con spiagge perfette per rilassarsi e attività come immersioni, snorkeling o gite in barca.

  • Assaporare la cucina locale, tra cui la celebre specialità dello spada di Scilla, cucinato in mille varianti dalle trattorie del borgo.

In questo modo, un matrimonio a Chianalea diventa anche un’occasione per condividere con amici e parenti una vacanza indimenticabile nel cuore del Mediterraneo.

La magia della sera: un ricevimento romantico

Uno dei momenti più emozionanti di un destination wedding a Chianalea è senza dubbio il ricevimento serale. Immaginate tavoli allestiti a lume di candela, con le onde che lambiscono le fondamenta delle case, il profumo del mare e le luci che si riflettono sull’acqua. Il borgo diventa una cornice fiabesca per celebrare l’amore, tra musica, buon cibo e brindisi sotto le stelle.

Grazie alla presenza di ristoranti e location direttamente sul mare, è possibile organizzare banchetti esclusivi con menù basati sulla cucina mediterranea e prodotti tipici calabresi, una vera esperienza enogastronomica che conquisterà ogni ospite.

Un matrimonio da favola nel cuore della Calabria

Scegliere Chianalea di Scilla come destinazione per il proprio matrimonio significa regalarsi un evento unico, dove l’autenticità del borgo si unisce all’eleganza di un’organizzazione attenta ai dettagli. È la soluzione perfetta per le coppie straniere che sognano un matrimonio italiano diverso dai classici circuiti turistici, ma ugualmente romantico e suggestivo.

Grazie al supporto di Italian Wedding Destinations, ogni fase viene seguita con professionalità: dalla scelta della location alla pianificazione del viaggio, dagli allestimenti floreali al coordinamento della cerimonia e del ricevimento. Così gli sposi possono vivere serenamente ogni momento, certi di avere un team esperto al loro fianco.

Il destination wedding in Calabria rappresenta una scelta originale e affascinante per chi desidera un matrimonio in Italia. Tra le tante località straordinarie, Chianalea di Scilla si distingue come luogo da sogno: un borgo sul mare dal fascino senza tempo, capace di trasformare il giorno delle nozze in un’esperienza indimenticabile per gli sposi e per i loro ospiti.

Torna al blog